Crostatine di frutta secca

Le crostatine sono semplicissime da preparare ed ottime da servire come dolcetti da tè nelle occasioni speciali o nei pomeriggi tra amici. Scopriamo subito come realizzare le crostatine con frutta secca e miele.

INGREDIENTI

  • 200 g di farina
  • 80 g di burro freddo a pezzi
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Acqua fredda quanto basta
  • Frutta secca mista (mandorle,noci, uvetta, nocciole, bacche di goji)
  • miele d’acacia q.b.

PROCEDIMENTO

  • lavorate la farina con il burro e lo zucchero
  • aggiungere l’acqua fredda fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo
  • far riposare la pasta per 30 minuti in frigo ricoperta da pellicola trasparente
  • stendere la pasta e rivestire gli stampini imburrati con la sfoglia
  • aggiungere un cucchiaio di frutta secca nel centro della sfoglia
  • versare sulla frutta secca un cucchiaio di miele
  • cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti.

 

Fonte

Condividi:

Altre ricette

Torta al pistacchio

La ricetta della torta al pistacchio e l’elemento fondamentale con il quale non esisterebbe questo dolce, l’oro verde di Bronte.

Baccalà al forno

In questa ricetta di baccalà al forno, troviamo tutto il gusto del merluzzo su un letto di patate croccanti. E’ un secondo piatto che merita senz’altro di comparire sulla tavola della domenica dei vostri pranzi in famiglia.

Arrosto di legumi, frutta secca e ortaggi

Questo arrosto, oltre a essere goloso, ha un ottimo contenuto proteico vegetale e risulta molto saziante. Legumi, frutta a guscio, cereali integrali e verdura lo rendono un piatto unico bilanciato e nutriente.

Crostatine di frutta secca

Le crostatine sono semplicissime da preparare ed ottime da servire come dolcetti da tè nelle occasioni speciali o nei pomeriggi tra amici.

Scopriamo subito come realizzare le crostatine con frutta secca e miele.